“LA VALLE DEL GIGANTE BIANCO”
MANIFESTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE
DELLA RAZZA CHIANINA NELLA ZONA DI ORIGINE
X EDIZIONE
23-24-25-30-31 MAGGIO 1-2 GIUGNO 2014
BETTOLLE (SIENA) - Patria storica della chianina
PROGRAMMA
___________________________________________________________________________
VENERDI’ 23 Maggio
___________________________________________________________________________
19,00 “Osteria della chianina” per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del Territorio.
Apertura Stand Gastronomico
21,15 ALO’ CHE SE RIDE
Con la conduzione di FABIO FORCILLO
“La Mina, la Pina e la poco santa Maria” commedia dialettale
A cura di Istituto Omnicomprensivo “G. Marcelli” Scuola secondaria di I grado
Concorso della barzelletta chianina
Ospiti "I buffi per caso" e "Andrea Bellotti" imitatore trasformista
Nel corso dello spettacolo degustazione con vari aneddoti spiritosi di Sigaro Toscano® in abbinamento a Grappe della Distilleria Bonollo
a cura di Roberto Fanticelli, Amici Del Toscano®
Premiazione
___________________________________________________________________________
SABATO 24 Maggio
___________________________________________________________________________
9,30 “La Valle del Gigante Bianco: un’opportunità formativa”
Incontro con gli studenti de l’Istituto Professionale per i servizi commerciali di Foiano della Chiana
e con la partecipazione dell’ Istituto Comprensivo John Lennon Sinalunga
10,30 Apertura dei lavori della Tavola Rotonda
“PER UNO SPORT SANO E SICURO”
10,45 Convegno con vari interventi e contributi
11,00 “Apertura della Vetrina di Razza Chianina”
A cura di Associazione Toscana Allevatori
13,30 Pranzo per i partecipanti al Convegno a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del Territorio
“CHIANINA IN MISCHIA”
15,30 TORNEO MINI RUGBY PROVINCIALE
In collaborazione con Vikings Chianciano Rugby a.s.d.
17,30 II° TORNEO RUGBY SENIORES
In collaborazione con Vikings Chianciano Rugby a.s.d.
APERTURA MOSTRE D’ARTE, FOTOGRAFICHE E DOCUMENTALI
FURIO DEL FURIA - FOTOAMATORE EVOLUTO
Mostra fotografica
A cura di Amm.ne Comunale di Foiano della Chiana
Tutti i colori del Tabacco Kentuchy, Il Sigaro Toscano®
Mostra fotografica
A cura del Club del sigaro Maledetto Toscano, ad opera del Dott. Franco Testa
Mosquito raid Tunisia - Fiori girasoli del deserto
Elvira Simoncini
Mostra fotografica
Particolari del nostro territorio - Paesaggi
Paolo Merlo
Mostra fotografica
Mostra di quadri degli allievi del corso di pittura Auser
Mostra di pittura
Personale di Marta Marcocci
Mostra di pittura
Mostra “Fedi Chianine”
a cura di Olimpia Bruni
“Vecchi e nuovi mestieri” Progetto continuità
A cura di Istituto Comprensivo John Lennon Sinalunga
Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado di Sinalunga
“La Civiltà Contadina”
Mostra di attrezzi agricoli e di uso domestico
A cura di Dini Tancredi -Spinelli Alessandro - Benigni Ottorino
17,30 “Il Caffè della Valdichiana”
Salotto artistico culturale musicale con il pubblico protagonista con vari interventi e contributi di personalità della Val di Chiana presentato dal giornalista Bruno Nucci
“CHIANINA IN TAVOLA”
19,30 Aperitivo
20,00 CENA DI DEGUSTAZIONE di antiche ricette Toscane
a base di CARNE DI CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino
Centrale” e di prodotti del Territorio in abbinamento con VINI pregiati di Aziende appartenenti al Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, del Vino Cortona D.O.C. e del Vino Nobile di Montepulciano
a cura di F.I.C. (Associazione Cuochi Senesi), F.I.S.A.R Delegazione Valdichiana, Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, A.I.C.O.O Delegazione Siena
Sarà ospite Chef Executive Alessandro Circiello
Durante la cena Cerimonia di premiazione
Premio Ezio Marchi per la comunicazione - VII° Ediz..
20,00 IL TERZO TEMPO DI CHIANINA IN MISCHIA
In collaborazione con Vikings Chianciano Rugby a.s.d.
21,00 Esibizione di artisti della scuola “CROMA” di Arezzo
21,30 Concerto della BAND SUPER DISCO BROS
Disco Music anni 70-80-90-00
Piazza G. Garibaldi, BETTOLLE
___________________________________________________________________________
DOMENICA 25 Maggio
___________________________________________________________________________
8,30 “Apertura della Vetrina di Razza Chianina”
A cura di Associazione Toscana Allevatori
10,00 “Chianina in gooolll!!!!!!” I° Torneo di calcio riservato agli atleti sezione “pulcini” anno 2004 sperimentale a sette giocatori
10,00 Apertura Stand espositivi di prodotti tipici del territorio
“MOTO E VESPE VINTAGE” Mostra statica di motoveicoli d’epoca
“AUTO D’EPOCA SULLE STRADE STORICHE DELLA CHIANINA”
a cura di “CLUB OLD CAR” di Ardea (ROMA)
“MERCATINO DEGLI HOBBISTI” piccolo antiquariato e modernariato
“Esposizione di trattori e attrezzi agricoli antichi”
11.00 Dimostrazione di taglio
A cura di Associazione macellai
16.00 “COPPA CHIANINA DELLA SFOGLIA”
Con la conduzione di SUSANNA CUTINI E ALEX REVELLI
16.30 ITINERARI DIVINI
A cura di F.I.S.A.R Delegazione Valdichiana
17,00 IL PAESE DEI CITTINI
“Giochi dimenticati” e “Merenda di una volta” per i più piccoli
ChianinArt Junior Laboratorio di pittura sulle sagome di toro chianino aperto a tutti i bambini
Come si creano le bambole di pezza
17.30 “IL TRASLOCO CONTADINO”
19,00 “OSTERIA DELLA CHIANINA”
per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del Territorio.
21,00 Finale del 1° Torneo di Tennis Femminile
“CHIANINA IN RACCHETTA”
tra giocatrici del Circolo Tennis Bettolle.
___________________________________________________________________________
VENERDI’ 30 Maggio
___________________________________________________________________________
10.00 “La chianina tra i banchi di scuola”
A cura di Consorzio del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale”
e con la partecipazione dell’ Istituto Comprensivo John Lennon Sinalunga e dell’ Istituto Omnicomprensivo “G. Marcelli” di Foiano della Chiana
16.00 Raduno Camper “La Valle del Gigante Bianco”
Accoglienza agli amici camperisti e registrazione presso l'aria di sosta Via E. Berlinguer,1 BETTOLLE
A cura di Camper Club Montepulciano
16.30 Seminario “Bonifica & agricoltura - un sistema al servizio del territorio”
Consorzio 2 Alto Valdarno
19,00 “Osteria della chianina” per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA
IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del Territorio.
Apertura Stand Gastronomico
21,30 Commedia “Tango de la gillùsìa 'n Chjèna”
A cura della Compagnia Il Cilindro
___________________________________________________________________________
SABATO 31 Maggio
___________________________________________________________________________
10,30 Apertura dei lavori del Convegno
“La Valle del Gigante Bianco e la Mostra Nazionale di Ponte Presale a EXPO 2015
Le terre della Chianina di fronte al PSR (Piano di Sviluppo Rurale) 2014-2020”
con la partecipazione dell’ Istituto Comprensivo John Lennon Sinalunga
10,45 Convegno con vari interventi e contributi
11,00 “Apertura della Vetrina di Razza Chianina”
A cura di Associazione Toscana Allevatori
17,00 “Il Caffè della Valdichiana”
Salotto artistico culturale musicale con il pubblico protagonista con vari interventi e contributi di personalità della Val di Chiana presentato dal giornalista Bruno Nucci
“CHIANINA IN TAVOLA”
19,30 Aperitivo
20,00 CENA DI DEGUSTAZIONE di antiche ricette Toscane a base di CARNE DI CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del Territorio in abbinamento con VINI pregiati di Aziende appartenenti al Consorzio Vino Orcia, del Vino Cortona D.O.C. e del Vino Nobile di Montepulciano
a cura di F.I.C. (Associazione Cuochi Senesi), F.I.S.A.R Delegazione Valdichiana, Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, A.I.C.O.O Delegazione Siena
al termine della cena: DEGUSTAZIONE di Sigaro Toscano®
in collaborazione con Amici del Toscano® a cura di Roberto Fanticelli
21,30 La Veglia contadina
In collaborazione con Ass. Astrolabio
___________________________________________________________________________
DOMENICA 1 Giugno
___________________________________________________________________________
9,30 Apertura della Vetrina di Razza Chianina
A cura di Associazione Toscana Allevatori
10,00 Apertura Stand espositivi di prodotti tipici del territorio
“MOTO E VESPE VINTAGE” Mostra statica di motoveicoli d’epoca
“Mercatino degli hobbisti” piccolo antiquariato e modernariato
“Esposizione di trattori e attrezzi agricoli antichi”
10.30 "AREZZO A TUTTA MANETTA"
Passaggio e sosta del giro turistico - Rievocazione “Circuito della Val di Chiana”
Riservata a Moto d’epoca costruite entro il 1982
Organizzato da Il Club auto moto d’epoca "Il Saracino " di Arezzo
11.00 Apertura Mostra "Crocevia sulla Chiana - La Bettolle di Ieri"
a cura delle Ass.ni Pro-loco Bettolle e La Frontiera
RIEVOCAZIONE STORICA DI UN MATRIMONIO
CONTADINO IN VALDICHIANA DEGLI ANNI ’50 - III edizione
12.00 I due Cortei, della Sposa e dello Sposo sfilano per le vie del paese e arrivano sul sagrato della Chiesa per la Cerimonia Nuziale
13.30 Pranzo del matrimonio contadino con piatti della tradizione
16.30 Il Corteo degli sposi si incammina verso la casa dello Sposo.
17.30 Festa Contadina nell’aia.
La Sposa apre le danze e tutti iniziano a ballare fino a tarda sera
Con la partecipazione di
La Compagnia “Il Cilindro” - Ass. Astrolabio - Compagnia Teatrale Il Bucchero, A.D.S. TIP TAP
Con la conduzione di
SUSANNA CUTINI E ALEX REVELLI
CHIANINART Junior
Laboratorio di pittura sulle sagome di toro chianino aperto a tutti i bambini
19,00 “OSTERIA DELLA CHIANINA”
per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del Territorio.
21,30 Concerto dei NOMADI
Prima tappa Toscana del tour 2014 NOMADI live
Stadio Comunale di Bettolle (SI)
___________________________________________________________________________
LUNEDI’ 2 Giugno
___________________________________________________________________________
8,00 Gara di caccia pratica su selvaggina liberata presso Z.A.C. “La Guardia”- Bettolle Siena a cura di ARCI CACCIA e FEDERCACCIA
8,30 “In bici nei luoghi della Chianina” Pedalata amatoriale alla scoperta del territorio e dei luoghi di allevamento del Gigante Bianco
in collaborazione con Il Circolo Legambiente “La Foenna”
10,00 Ritrovo e partenza Giro turistico per auto, moto e vespe d'epoca
in collaborazione con Club "Cames" di Sinalunga.
10,00 Apertura Stand espositivi di prodotti tipici del territorio
“MOTO E VESPE VINTAGE” Mostra statica di motoveicoli d’epoca
“Mercatino degli hobbisti” piccolo antiquariato e modernariato
“Esposizione di trattori e attrezzi agricoli antichi”
10,00 “Il mi’ olio è bono”
1° Concorso Amatoriale per Oli Extravergini di Oliva
prodotti nel comprensorio della Valdichiana Senese e Aretina
13,00 OLIO E CHIANINA
Pranzo di degustazione di antiche ricette Toscane a base di CARNE DI CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del Territorio in abbinamento con vino Bianco Vergine Valdichiana I.G.T. - Selezione vini rossi del territorio
A cura di Associazione Amici della Chianina e A.I.C.O.O Delegazione Siena
Durante il pranzo Cerimonia di premiazione
17,00 IL PAESE DEI CITTINI
“Giochi dimenticati” e “Merenda di una volta” per i più piccoli
CHIANINART Junior
Laboratorio di pittura sulle sagome di toro chianino aperto a tutti i bambini
19,00 “OSTERIA DELLA CHIANINA”
per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del Territorio.
"NOTE IN CHIANA" Con gli allievi della Scuola di musica de La Folkloristica
22,00 Estrazione Lotteria a premi
22,30 Chiusura della Manifestazione con il saluto e il ringraziamento a tutti i partecipanti e sostenitori presso l’Osteria della Chianina
___________________________________________________________________________
Il programma potrebbe subire lievi modifiche o ritardi dovuti alle condizioni atmosferiche avverse o ad eventi non imputabili all’organizzazione. Nell’eventualità ce ne scusiamo anticipatamente.
Tutti i giorni della manifestazione (23-24-25-30-31 Maggio 1-2 Giugno) sarà aperto lo stand de “L’ Osteria della Chianina” per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del Territorio.
Occorre prenotarsi per
- Cene “CHIANINA IN TAVOLA” telefonare a 333.7287320
- Pranzo del “MATRIMONIO CONTADINO” telefonare a 328.4810730
Scarica l'allegato
PROGRAMMA def. 2014.pdf
Scarica l'allegato
banino 2014.pdf
Amici della Chianina
Via G. Di Vittorio
333 7287320
E-mail: info@amicidellachianina.it