10,30 “STALLE DI CHIANINA APERTE”
Conoscere gli allevamenti della chianina per scoprire la sua zona d’origine, la Valdichiana.
Tavola rotonda con vari interventi e contributi
11,00 “Apertura della Vetrina di Razza Chianina”
A cura di Associazione Toscana Allevatori
11,30 “OSTERIA DELLA CHIANINA”
per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del Territorio.
Apertura Stand Gastronomico
16,00 “LA FAMIGLIA PASSERINI E LA RICERCA ARCHEOLOGICA A BETTOLLE NELL’ OTTOCENTO ”
Tavola rotonda con vari interventi e contributi
Con la partecipazione di:
Museo Nazionale Etrusco di Chiusi, Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona,
Museo Civico Archeologico delle Acque di Chianciano Terme
Durante la tavola rotonda ci
sarà una presentazione
di reperti della Collezione Passerini
19,00 SALUTO
ALLA DELEGAZIONE DI AY – CHAMPAGNE da parte de “La Folkloristica” di Bettolle
19,30 Aperitivo
20,00 CENA DI DEGUSTAZIONE di antiche ricette Toscane a base di CARNE DI CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del Territorio in abbinamento con VINI pregiati di Aziende appartenenti al Consorzio di Tutela Prosecco D.O.C., Consorzio di Tutela dei vini D.O.C. Cortona, Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, Consorzio del Chianti Classico Gallo Nero, Piemonte D.O.C.
a cura di F.I.C. (Associazione Cuochi Senesi), F.I.S.A.R Delegazione Valdichiana, Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, A.I.C.O.O Delegazione Siena
OSPITE D’ONORE la delegazione di Ay - Champagne, Comune gemellato con Sinalunga
21,30 “La Veglia contadina”
In collaborazione con Ass. Astrolabio
Amici della Chianina
Via G. Di Vittorio
333 7287320
E-mail: info@amicidellachianina.it