“Camminata nella zona d’origine della chianina”
A cura di Scuola italiana Nordic Walking Siena
8:45 ritrovo presso P.za del Popolo a Bettolle
9:00 partenza del gruppo.
rientro previsto per le 13:00
13:00 pranzo all'Osteria della Chianina
Una camminata per tutti, con o senza bastoncini, nella zona di origine della razza Chianina. Durante la passeggiata, visiteremo una fattoria e faremo colazione in un agriturismo.
Il rientro prevede una breve sosta presso una vecchia "Stazione Leopoldina" per poi tornare e Bettolle dove, presso la festa, ci sarà la possibilità di trattenersi per il pranzo.
Quota (solo passeggiata): € 4 - Bambini gratis
Nordic Walking - una scoperta
Il Nordic Walking è un'attività sportiva nuova, semplice e divertente, da praticare all'aria aperta. E’ un allenamento aerobico che sviluppa la resistenza, porta un'infinità di benefici e benessere al corpo e alla mente. Nasce in Finlandia negli anni ’40 dalla necessità degli atleti dello sci di fondo che dovevano allenarsi nei mesi in assenza di neve. Oggi invece è conosciuto in tutto il mondo e per la sua grande valenza atletica viene praticato con enorme successo da milioni di persone. Camminando a passo sostenuto, oppure correndo, con l’ausilio di bastoncini appositamente disegnati e usati per compiere in fase di spinta o per compiere degli specifici esercizi, si possono coinvolgere attivamente in modo naturale, fluido e simmetrico, quasi tutti i muscoli del nostro corpo. L’uso di bastoncini che vengono integrati nella coordinazione del naturale passo di ognuno, può attivare fino al 90% della muscolatura; ti permettono infatti di compiere movimenti armonici con indiscutibili benefici sulla postura della colonna vertebrale, alle articolazioni e ti aiutano a compiere una corretta deambulazione .
Praticando il Nordic Walking si può:
•Consumare fino al 60% di calorie in più rispetto alla camminata normale;
•Tonificare tutto il corpo;
•Migliorare la propria condizione fisica in modo efficace, naturale e sicura;
•Prevenire e curare problemi di schiena e malattie cardiovascolari;
•Migliorare la postura e il controllo del corpo....
•…. questi sono solo alcuni dei tanti motivi per il quale fare il Nordic Walking … e ...non ci sono controindicazioni.
Il Nordic può essere praticato da tutti; per chi vuole iniziare uno sport, per chi vuole mantenersi in forma, per persone di qualsiasi età e condizione fisica. Al passo del Nordic Walking si può camminare ovunque: nei boschi, al mare, nelle città, sulla neve ... e in ogni stagione; da soli o meglio ancora tutti INSIEME !!!
L’Associazione e la Scuola NordicWalking Siena SI VA Mens Sana
L’Associazione nasce nel 2008 grazie all'impegno, l’amore per lo sport e per la natura di Antonella Moretti, docente di Scienze Motorie e Caterina Frey, laureata in pedagogia, alle quali si unisce ben presto anche la figura di Pier Luca Fanetti, docente di Scienze Motorie. Nel 2009 i tre istruttori di Nordic Walking ANWI passati alla Scuola Italiana Nordic Walking dal 2013, hanno costituito l'Associazione SI VA Nordic Walking Siena con lo scopo di promuovere e divulgare la disciplina, sviluppare una maggiore consapevolezza dei propri mezzi, migliorare la salute di ogni partecipante, godere dell'ambiente che circonda in nostro territorio e condividere le esperienze con un interessante e divertente attività sociale. Con i Soci, che oggi superano le 120 unità, l’Associazione ha realizzato innumerevoli corsi, allenamenti e camminate nelle terre di Siena. E quale modo migliore che scoprire i nostri bellissimi paesaggi a “piede lento” al passo del Nordic Walking? Le terre di Siena offrono un terreno ottimo, con sentieri di bosco, strade sterrate e colline gentili, per praticare il NordicWalking.
VISITA LA GALLERYAmici della Chianina
Via G. Di Vittorio
333 7287320
E-mail: info@amicidellachianina.it