10,00 “STALLE DI CHIANINA APERTE”
VISITE NEGLI ALLEVAMENTI di Chianina della Zona di Origine, la Valdichiana
Con possibilità di degustazione e pranzo in itinere
Servizio navetta da Piazza del Popolo
Su prenotazione
I PERCORSI TURISTICI DELLA CHIANINA NELLA ZONA DI ORIGINE
TAVOLA ROTONDA con presentazione del progetto di costruzione dell’itinerario economico, turistico, enogastronomico e culturale in Valdichiana
11,00 “La Vetrina di Razza Chianina”
Apertura della vetrina a cura dell’Associazione Toscana Allevatori
12,00 “Osteria della chianina”
Per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del territorio
APERTURA dello Stand Gastronomico
In collaborazione con Molon Labè Rugby
16,30 Torneo minirugby, II edizione
Ospite d’onore: Comitato Rugby Friuli Venezia Giulia
18,00 Test match di rugby seniores, V edizione
I 15 del Gigante Bianco (selezione dei migliori atleti del Clanis Cortona Rugby, Vikings Chianciano Rugby, Vasari Rugby Arezzo) incontrano il Rugby Lucca A.S.D.
A cura del SI VA Nordic Walking Siena
17,00-19,30 II lezione: approfondimento della tecnica del nordic walking, tecniche di salita e discesa, elementi di respirazione, riepilogo della didattica e dimostrazione individuale delle tecniche acquisite
19,30 Consegna degli attestati di partecipazione
17,00-19,00 “Itinerari divini”
Degustazioni guidate di vini dei Consorzi di tutela delle denominazioni di origine senesi e aretine in abbinamento a prodotti tipici della tradizione
a cura di F.I.S.A.R - Delegazione Valdichiana
17,00 “CHIANINA & PEPERONCINO”
Peperoncino amore mio, botanica, storia e curiosità sulla spezia più amata del mondo”
Convegno-lezione con Massimo Biagi, Dipartimento di Biologia delle piante dell'Università di Pisa e Enzo Monaco, giornalista presidente dell'Accademia Italiana del Peperoncino onlus
“Peperoncini dal mondo” piante e frutti
Mostra a cura di Massimo Biagi (Università di Pisa) e dell’Azienda agricola Carmazzi
19,30 Aperitivo
20,00 CENA DI DEGUSTAZIONE di antiche ricette Toscane
Piatti a base di CARNE DI CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e prodotti del territorio realizzati dall’Associazione Cuochi Senesi - Delegazione F.I.C. per la provincia di Siena e Unione regionale dei Cuochi Toscani con la collaborazione del Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale
In abbinamento con VINI pregiati di Aziende appartenenti ai Consorzi di Tutela Prosecco D.O.C., del Vino Nobile di Montepulciano, dei vini Cortona D.O.C., del Vino Chianti Classico, del Vino Brunello di Montalcino
Servizio vino a cura di F.I.S.A.R Delegazione Valdichiana
Servizio olio a cura di A.I.C.O.O Delegazione Siena
Menù in contaminazione “piccante” in collaborazione con la Delegazione di Siena dell’ACCADEMIA ITALIANA DEL PEPERONCINO ONLUS”
19,00 “Osteria della chianina”
Per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del territorio
APERTURA dello Stand Gastronomico con proposta al peperoncino
Salsa barbecue Mr Pic&hamburger di Chianina
20,00 IL TERZO TEMPO DI CHIANINA IN MISCHIA
In collaborazione con Molon Labè Rugby
21,30 TNT 2.0 in concerto
Musiche pop e rock italiano e internazionale, cover e pezzi inediti con Carlo (basso), Filiberto (batteria), Luciano (chitarra e voce), Marco (voce), Michele (tastiere e voce)
Amici della Chianina
Via G. Di Vittorio
333 7287320
E-mail: info@amicidellachianina.it