VENERDÌ 26 Maggio
9,30 CONVEGNO Presentazione del progetto di promozione territoriale LE STRADE DEL GIGANTE BIANCO -PERCORSI TURISTICI DELLA CHIANINA NELLA ZONA DI ORIGINE-
Interverranno i Sindaci dei Comuni della Valdichiana, gli allevatori, i rappresentanti istituzionali locali e regionali, le Università, le Associazioni che concorrono al calendario degli eventi della Valdichiana, gli operatori turistici - Hotel Apogeo - Centro Congressi - Sala “Le monete”
18,00 -19,00 “Dimostrazione gratuita di Nordic
Walking”
Sarà possibile provare la tecnica ed iscriversi al
Corso Base di Nordic Walking che si terrà nel periodo della Festa
dall'Istruttore della Scuola Italiana Righi Luca in collaborazione con
l'Associazione SI VA.
Nel
programma della Festa potrete trovare gli allenamenti a disposizione e le
percorsi didattici in cui sarà messa in pratica ed insegnata la tecnica
corretta della disciplina.
Il
materiale viene messo a disposizione dall'Organizzazione ed è sufficiente
presentarsi ad allenamenti e lezioni itineranti didattiche con indumenti
sportivi e scarpe da ginnastica.
Per
ogni ulteriore informazione rivolgersi direttamente all'Istruttore al numero di
cellulare 333 5063382.
Per
partecipare è comunque sufficiente presentarsi presso gli stand della festa
all'orario indicato.
19,30 “Osteria della chianina”
Per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone
Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del territorio APERTURA dello Stand Gastronomico
“La RAZZA CHIANINA e la sua ZONA DI ORIGINE” Mostra di documenti inediti e foto storiche di Ezio Marchi (Archivio Mario Viti) e Renzo Giuliani a cura di Associazione Amici della Chianina in collaborazione con i collezionisti privati
“EZIO MARCHI” Mostra di documenti inediti su EZIO MARCHI a cura del Circolo Ezio Marchi
“BETTOLLE, SINALUNGA…E NON SOLO – COM’ERA…E COM’È” Mostra fotografica a cura di Massimo Tavanti – Anteprima del libro di prossima pubblicazione
“GIOVANI TERRE CONTESE - TRE SECOLI DI FORTIFICAZIONI NEL DELTA DEL PO" Mostra a cura di Fondazione Bocchi di Adria, Fondazione Ca' Vendramin di Porto Tolle e "CE.RI.DO" (Centro Ricerca e Documentazione del Delta) - Visitabile dal 2 giugno
“L’ARTISTA DEL LEGNO: MARIO GRAZI” Mostra di modellismo di creazioni artigianali in legno a cura di Mario Grazi
“ASSALTO AL CASTELLO DI ASCANIO DELLA CORNIA” Preparazione e “posa della prima pennellata” del murales - a cura della scuola d’arte Federico d’Agostino del Centro sociale AUSER di Bettolle
17,00 Il Centro di documentazione sulla Razza CHIANINA e la sua ZONA DI ORIGINE - PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE RACCOLTA E INVITO ALL’ADESIONE
CHIANINA IN
MISCHIA
In collaborazione con il MARRÒN
GLASSÈ VINTAGE e i VIKINGS CHIANCIANO RUGBY
17,30 Match di rugby tra il MARRÒN
GLASSÈ VINTAGE e i VIKINGS CHIANCIANO RUGBY
19,30 “Osteria della chianina” Per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del territorio - APERTURA dello Stand Gastronomico
STREET FOOD DEL GIGANTE BIANCO Hamburger di chianina IGP, birra agricola, patatine fritte, musica dal vivo Toro meccanico, gonfiabili per i più piccoli
“CHIANINA
IN TAVOLA”
19,30 Aperitivo
20,00 CENA DI DEGUSTAZIONE di antiche ricette Toscane
Piatti a base di CARNE DI CHIANINA IGP “Vitellone
Bianco dell’Appennino Centrale” e prodotti del territorio realizzati dall’Associazione Cuochi Senesi - Delegazione
F.I.C. per la provincia di Siena e Unione
regionale dei Cuochi Toscani con la collaborazione del Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale In abbinamento con VINI pregiati di
Aziende appartenenti ai Consorzi di
Tutela Prosecco D.O.C., del Vino Nobile di Montepulciano, dei vini Cortona
D.O.C., del Vino Chianti Classico, del Vino Brunello di Montalcino Servizio vino a cura di F.I.S.A.R Delegazione Valdichiana
Durante
la cena consegna del Premio Ezio Marchi per la comunicazione - X
Edizione
20,00 IL TERZO TEMPO DI CHIANINA IN MISCHIA In collaborazione con il MARRÒN GLASSÈ VINTAGE e i VIKINGS CHIANCIANO RUGBY
21.30 Luca Erriquenz & The Balls of Fire – Musica dal vivo - Rock 'n' Roll – Rockabilly
DOMENICA 28 Maggio
“LA STRADA DEL GIGANTE BIANCO”
PRIMO ITINERARIO cicloturistico DELLA CHIANINA NELLA ZONA DI ORIGINE - Comuni interessati dal percorso: Sinalunga, Foiano della Chiana, Cortona, Trequanda, Montepulciano.
8,00-9,30
Partenza su strada alla francese
In
collaborazione con Donkey Bike Club di
Sinalunga
“Camminata
lungo
l’ITINERAIO DELLA CHIANINA NELLA ZONA DI ORIGINE”
A
cura della Scuola italiana Nordic Walking Siena (ref. Righi Luca 333 5063382) e
Arezzo Nordic Walking a.s.d. (ref. Barbini Mario 340 4637104)
9,15
Presentazione del SI VA Nordic
Walking Siena
9,30
Raccolta iscrizioni
10,00
Partenza da Osteria della
chianina (quota iscrizione
camminata + colazione + pranzo 20 €)
10,00 Esposizione di trattori e attrezzi agricoli antichi a cura di collezionisti privati
12,00 “Osteria della chianina”Per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del territorio APERTURA dello Stand Gastronomico
STREET FOOD DEL GIGANTE BIANCO Hamburger di chianina igp, birra agricola, patatine fritte, musica dal vivo Toro meccanico, gonfiabili per i più piccoli
17,00 SFILATA E ESIBIZIONE DI GUIDA DI PRECISIONE CON TRATTORI D’ EPOCA
GIOCHI E
LABORATORI DI UNA VOLTA
Mostra di animali da cortile, realizzazione di bambole
di stoffa e spaventapasseri, la cottura del pane al forno
ASSALTO AL
CASTELLO DI ASCANIO DELLA CORNIA
Continua la realizzazione open space del murales - a
cura della scuola d’arte Federico d’Agostino del Centro sociale AUSER di
Bettolle
17,30-19,00 “Itinerari divini”
7 TERRITORI PER IL SANGIOVESE Degustazione di Sangiovese nelle sue varie peculiarità secondo il terroir di provenienza con la collaborazione del relativi Consorzi di tutela e promozione: Chianti, Chianti Classico, Cortona, Montalcino, Montepulciano, Orcia, Valdichiana, in abbinamento a prodotti tipici. Degustazioni libere e guidate di vini dei Consorzi di tutela delle denominazioni di origine senesi e aretine in abbinamento a prodotti tipici della tradizione. a cura di F.I.S.A.R Delegazione Valdichiana
19,30 “Osteria della chianina”
Per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del territorio APERTURA dello Stand Gastronomico
STREET FOOD DEL GIGANTE BIANCOHamburger di chianina igp, birra agricola, patatine fritte, musica dal vivo Toro meccanico, gonfiabili per i più piccoli
LUNEDÌ 29 MAGGIO
18,00 – 20,00 “1^ Lezione Corso base Nordic Walking” c/o vecchio stadio Tempora
- Recupero Camminata Naturale
- Tecnica Parallela
- Tecnica Alternata
Per info Righi Luca 333
5063382.
MARTEDÌ 30 MAGGIO
18,00 – 20,00 “2^ Lezione Corso base Nordic Walking” c/o vecchio stadio Tempora
- Recupero Camminata Naturale
- Tecnica Parallela
- Tecnica Alternata
Per info Righi Luca 333
5063382.
MERCOLEDÌ 31 MAGGIO
21,00-22,30 “Itinerari divini”
7 TERRITORI PER IL SANGIOVESE Degustazione
di Sangiovese nelle sue varie peculiarità secondo il terroir di provenienza con
la collaborazione del relativi Consorzi di tutela e promozione: Chianti, Chianti
Classico, Cortona, Montalcino, Montepulciano, Orcia, Valdichiana, in
abbinamento a prodotti tipici. Degustazioni
libere e guidate di vini dei Consorzi di tutela delle denominazioni di origine
senesi e aretine in abbinamento a prodotti tipici della tradizione. a cura di
F.I.S.A.R Delegazione Valdichiana
GIOVEDÌ 1 Giugno
19,30 “Osteria della chianina” Per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del territorio APERTURA dello Stand Gastronomico
21,30 Italian Vintage - Musica dal vivo - Revival Italiano 80-90
VENERDÌ 2 Giugno
10,00 “STALLE DI CHIANINA APERTE” VISITE NEGLI ALLEVAMENTI di Chianina della Zona di Origine, la ValdichianaCon possibilità di degustazione e pranzo in itinere - Servizio navetta da Piazza del Popolo BETTOLLE - Su prenotazione
10,00 “Chianina in gooolll!!!!!!” Torneo riservato agli atleti esordienti fair play a undici giocatori
10.00 “Gara
attitudinale su starna liberata senza sparo” Memorial Mario Frescucci a
cura di Federcaccia e Arcicaccia.
17,00 “La Grande disfida della chianina” “RI-CONOSCERE LA BISTECCA DI CARNE CHIANINA” Invito a verificare il proprio livello di conoscenza sulla carne chianina attraverso la degustazione di diversi tipi di bistecca. Aperto a chiunque voglia mettersi in gioco… dall’esperto al normale consumatore. Partecipano giornalisti, macellai e chef. In collaborazione col Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale
17,30-19,00 “Itinerari divini” 7 TERRITORI PER IL SANGIOVESE Degustazione di Sangiovese nelle sue varie peculiarità secondo il terroir di provenienza con la collaborazione del relativi Consorzi di tutela e promozione: Chianti, Chianti Classico, Cortona, Montalcino, Montepulciano, Orcia, Valdichiana, in abbinamento a prodotti tipici. Degustazioni libere e guidate di vini dei Consorzi di tutela delle denominazioni di origine senesi e aretine in abbinamento a prodotti tipici della tradizione. a cura di F.I.S.A.R Delegazione Valdichiana
STREET FOOD DEL GIGANTE BIANCO hamburger di chianina igp, birra agricola, patatine fritte, musica dal vivo - Toro meccanico, gonfiabili per i più piccoli
20,00
100 BISTECCHE DI CHIANINA Limited
Edition 2° EDIZIONE
L’Associazione Amici della Chianina propone una Cena-degustazione
con una selezione del pregiato taglio della bistecca di Chianina IGP Vitellone
Bianco dell’Appennino Centrale (circa 1 kg) con la collaborazione del Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale in abbinamento con VINI pregiati di Aziende
appartenenti ai Consorzi del Vino Nobile
di Montepulciano, Cortona D.O.C., Vino Chianti Classico, Vino Brunello di Montalcino, con la collaborazione di F.I.S.A.R Delegazione Valdichiana - Su
prenotazione con pagamento
21,30 BadHut Live concert
SABATO 3 Giugno
10,00 “STALLE DI CHIANINA APERTE” VISITE NEGLI ALLEVAMENTI di Chianina della Zona di Origine, la Valdichiana Con possibilità di degustazione e pranzo in itinere Servizio navetta da Piazza del Popolo Su prenotazione
12,00 “Osteria della chianina”
STREET FOOD DEL GIGANTE BIANCO Hamburger di chianina igp, birra agricola, patatine fritte, musica dal vivo - Toro meccanico, gonfiabili per i più piccoli
15,00 “Come quando c’era Mario” – 1° edizione Gimkana per vespe e moto d’epoca e moderne Evento Hobby Sport FMI -A cura di Motoclub Mario Tommassini.
17,00 Il Centro di documentazione sulla Razza CHIANINA e la sua ZONA DI ORIGINE -BUONE PRATICHE E PROPOSTE DI VALORIZZAZIONE19,30 “Osteria della chianina”
STREET FOOD DEL GIGANTE BIANCO Cena con due Maxi schermo per la finale di UEFA Champions League Juventus-Real Madrid
DOMENICA 4 Giugno
“Camminata
lungo
l’ITINERAIO DELLA CHIANINA NELLA ZONA DI ORIGINE”
A cura della Scuola italiana Nordic Walking Siena (ref. Righi Luca 333 5063382)
e Arezzo Nordic Walking a.s.d. (ref.
Barbini Mario 340 4637104)
9,00
Raccolta iscrizioni
9,30
Partenza da Osteria della
chianina (quota iscrizione
camminata + colazione + pranzo 20 €)
Esposizione di trattori e attrezzi agricoli antichi
10,00 “STALLE DI CHIANINA APERTE” VISITE NEGLI ALLEVAMENTI di Chianina della Zona di Origine, la Valdichiana Con possibilità di degustazione e pranzo in itinere Servizio navetta da Piazza del Popolo Su prenotazione
12,00 “Osteria della chianina”
Per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone
Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del territorio APERTURA dello Stand Gastronomico
STREET FOOD DEL GIGANTE BIANCO
RIEVOCAZIONE STORICA DI UN MATRIMONIO CONTADINO IN VALDICHIANA DEGLI ANNI ’50 - VIII edizione
13,00 Pranzo del matrimonio contadino con piatti della tradizione
16,30 I due Cortei, della Sposa e dello Sposo sfilano per le vie del paese e arrivano sul sagrato della Chiesa per la Cerimonia Nuziale Il Corteo degli sposi si incammina verso la casa dello Sposo
17,30 Festa Contadina nell’aia La Sposa apre le danze e tutti iniziano a ballare fino a tarda sera Cena con gli Sposi e tutto il parentato
Con la partecipazione di Compagnia “Il Cilindro”, Associazione Astrolabio, Compagnia Teatrale Il Bucchero Con la conduzione di SUSANNA CUTINI e ALEX REVELLI SORINI
19,00 “Osteria della chianina”
Per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del territorio APERTURA dello Stand Gastronomico
STREET FOOD DEL GIGANTE BIANCO22,00 Estrazione Lotteria a premi
22,30 Chiusura della Manifestazione con il saluto e il ringraziamento a tutti i partecipanti e sostenitori presso l’Osteria della Chianina
Il programma potrebbe subire lievi modifiche o ritardi dovuti alle condizioni atmosferiche avverse o ad eventi non imputabili all’organizzazione. Nell’eventualità ce ne scusiamo anticipatamente.
Tutti i giorni della manifestazione (26-27-28 Maggio 1-2-3-4 Giugno) sarà aperto lo stand de “l’Osteria della Chianina” per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del Territorio.
NOVITÀ - STREET FOOD DEL GIGANTE BIANCO (27-28 Maggio 2-3-4 Giugno)
Occorre prenotarsi per:
- Cena “CHIANINA IN TAVOLA” del 27/05 telefonare a 333.7287320
- 100 BISTECCHE DI CHIANINA Limited Edition del 02/06 telefonare a 333.7287320
- Pranzo del “MATRIMONIO CONTADINO” del 04/06 telefonare a 328.4810730
- STALLE DI CHIANINA APERTE del 02-03-04/06 telefonare a 335.6933750Amici della Chianina
Via G. Di Vittorio
333 7287320
E-mail: info@amicidellachianina.it