Le date della prossima edizione de “La Valle del Gigante
Bianco” a Bettolle saranno: 24-25-26-31 maggio 1-2 giugno 2019.
Questi gli eventi principali:
- Borghi & Chianina (Sinalunga – domenica 26 maggio): una
ciclo-pedalata lungo il percorso del Gigante Bianco, organizzata in
collaborazione con Donkey Bike Club Sinalunga, FIAB di Arezzo e di Siena, alla
scoperta degli antichi borghi fortificati e delle fattorie monumentali;
- Stalle di chianina aperte (1-2 giungo): visita
alle stalle di alcune aziende che allevano capi di razza chianina;
- La Grande disfida della Chianina (Bettolle – sabato 1 giugno
ore 17): condotto dal coordinatore del Consorzio di Tutela Andrea Petrini,
un’iniziativa di stampo educational che permetterà ai partecipanti di
verificare il proprio livello di conoscenza della chianina attraverso la
degustazione di diversi tipi di carne;
- Chianina in tavola (sabato 1 giugno): una cena di gala in cui
sarà possibile degustare la vera carne chianina nelle sue diverse declinazioni
culinarie;
- X edizione della rievocazione storica del Matrimonio contadino
(Bettolle – domenica 2 giugno): una vera e propria ricostruzione in abiti
d’epoca della tipica cerimonia nuziale contadina degli anni ’50.
Di seguito il programma della manifestazione
19:30 “Osteria della chianina”
Per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA “Vitellone Bianco
dell’Appennino Centrale” IGP
APERTURA dello Stand Gastronomico
STREET FOOD DEL
GIGANTE BIANCO
Hamburger di chianina IGP, birra agricola, patatine
fritte, musica dal vivo
21:00 “Bettolle in…Canto”
Revival di canzoni anni ‘50
Sabato 25
Maggio
17.00 BIRRA &
CHIANINA
La Birra di qualità incontra la Chianina
Un’ora in compagnia di una selezione di birre e salumi di
CARNE CHIANINA IGP
Evento su prenotazione
21:30 COGLI LA PRIMA MELA - TRIO gruppo musicale
Domenica 26
Maggio
9:00 “GIGANTE BIANCO ON THE ROAD” Discovering Tour in Valdichiana
A cura di
Motoclub Mario Tommassini
9:30
“BORGHI E CHIANINA”
Ciclopedalata
alla scoperta di antichi borghi fortificati e fattorie monumentali di Sinalunga
In
collaborazione con Donkey Bike Club di
Sinalunga, Amici della bicicletta FIAB Siena, Amici della Bici FIAB Arezzo
Ritrovo
e partenza dalla Stazione ferroviaria di Pieve di Sinalunga
APERTURA dello Stand Gastronomico
STREET FOOD DEL
GIGANTE BIANCO
Hamburger di chianina IGP, birra agricola, patatine
fritte, musica dal vivo
17:00 MASTER
CLASS "CHIANINA & PROSECCO"
a cura di Associazione cuochi Senesi, Associazione
Macellai, Fisar Valdichiana.
17:00 CORSA A
VUOTO CON I SOMARI
a cura di Centro Sportivo
Italiano - Comitato di Arezzo in
collaborazione con Az. Agr. Nabucchi
Luciano e Ass.ne "Le
Rondini" di Torrita di Siena
19:30 “Osteria della chianina”
Per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone
Bianco dell’Appennino Centrale”
APERTURA dello Stand Gastronomico
STREET FOOD DEL
GIGANTE BIANCO
Hamburger di chianina IGP, birra agricola, patatine
fritte, musica dal vivo
21:30 THE BUSKERS IN CRIME gruppo musicale
Sabato 1
Giugno
10:00 “STALLE DI CHIANINA APERTE”
VISITE NEGLI ALLEVAMENTI di Chianina della Zona di Origine, la
Valdichiana
Servizio navetta da Piazza del
Popolo - Bettolle
Su prenotazione
12:00 “Osteria della chianina”
Per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone
Bianco dell’Appennino Centrale”
APERTURA dello Stand Gastronomico
STREET FOOD DEL
GIGANTE BIANCO
Hamburger di chianina IGP, birra agricola, patatine
fritte, musica dal vivo
16:00 EDUCATIONAL TOUR CHIANINA IGP
17:00
“La Grande disfida della chianina”
“RI-CONOSCERE
LA BISTECCA DI CARNE CHIANINA”
Invito
a verificare il proprio livello di conoscenza sulla carne chianina attraverso
la degustazione di diversi tipi di bistecca. Aperto a chiunque voglia mettersi
in gioco… dall’esperto al normale consumatore.
Partecipano
giornalisti, macellai e chef.
In
collaborazione col Consorzio di Tutela
del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale
17:30 “Il caffè della Valdichiana”dedicato ai 150 ANNI DALLA
NASCITA DI EZIO MARCHI con vari interventi e contributi
“COM’ERA, COM’È”
Sinalunga e i suoi Borghi
presentazione
del libro a cura di Massimo Tavanti
19:30 “Osteria della chianina”
Per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone
Bianco dell’Appennino Centrale”
APERTURA dello Stand Gastronomico
STREET FOOD DEL
GIGANTE BIANCO
Hamburger di
chianina IGP, birra agricola, patatine fritte, musica dal vivo
“CHIANINA
IN TAVOLA”
CENA
DI GALA presso la dimora storica “Villa il Casato” - XV EDIZIONE
19:30 Aperitivo
20:00 CENA con
piatti a base di CARNE DI CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino
Centrale” e prodotti del territorio realizzati dai Maestri di ALMA , la Scuola
Internazionale di Cucina Italiana fondata da Gualtiero Marchesi, in
collaborazione con l’Associazione Cuochi
Senesi - Delegazione F.I.C. per la Provincia di Siena e dall’Associazione Cuochi Aretini - Delegazione
F.I.C. per la provincia di Arezzo e da Unione Regionale dei Cuochi Toscani ,
del Consorzio di Tutela del Vitellone
Bianco dell’Appennino Centrale
In abbinamento con VINI pregiati di Aziende appartenenti ai Consorzi di Tutela Prosecco D.O.C., del Vino
Nobile di Montepulciano, del Vino Chianti Classico, del Vino Brunello di
Montalcino e del Syrah di Cortona.
Servizio vino a cura di F.I.S.A.R
Delegazione Valdichiana
Durante
la cena CERIMONIA DI PREMIAZIONE con la consegna del Premio Ezio Marchi XV EDIZIONE
21:30 “BETTOLLE’S GOT TALENT”
A cura diIstituto Comprensivo John Lennon di Sinalunga - Classi
della Secondaria di Bettolle
Mercatino dei ragazzi
A cura di Istituto
Comprensivo John Lennon di Sinalunga - Classi della Secondaria di Bettolle
21:30 LOVE IN PORTOFINO gruppo musicale
Domenica 2
Giugno
10:00 “STALLE DI CHIANINA APERTE”
VISITE NEGLI ALLEVAMENTI di Chianina della Zona di Origine, la
Valdichiana
Servizio navetta da Piazza del
Popolo - Bettolle
Su prenotazione
11:30 MASTER
CLASS "CHIANINA & PROSECCO"
a cura di Associazione cuochi Senesi, Associazione
Macellai, Fisar Valdichiana.
12:00 “Osteria della chianina”
Per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone
Bianco dell’Appennino Centrale”
APERTURA dello Stand Gastronomico
STREET FOOD DEL
GIGANTE BIANCO
Hamburger di chianina IGP, birra agricola, patatine
fritte, musica dal vivo
RIEVOCAZIONE STORICA DI UN MATRIMONIO CONTADINO IN VALDICHIANA DEGLI ANNI ’50 - X edizione
16:00 I due Cortei, della Sposa e dello Sposo
sfilano per le vie del paese e arrivano sul sagrato della Chiesa per la
Cerimonia Nuziale
Il Corteo degli sposi si incammina
verso la casa dello Sposo
17:30 Festa Contadina nell’aia
La Sposa apre le danze e tutti
iniziano a ballare fino a tarda sera
Cena con gli Sposi e tutto il
parentato
In collaborazione con Compagnia “Il Cilindro”, Compagnia
Teatrale Il Bucchero, "INCURSIONI
TEATRALI" performance teatrale a cura dell'associazione “Artificio"
19:30 “Osteria della chianina”
Per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone
Bianco dell’Appennino Centrale”
APERTURA dello Stand Gastronomico
STREET FOOD DEL
GIGANTE BIANCO
Hamburger di
chianina IGP, birra agricola, patatine fritte, musica dal vivo
22:30 Chiusura della Manifestazione con il saluto e il ringraziamento a tutti i partecipanti e sostenitori presso l’Osteria della Chianina
Il programma potrebbe subire lievi modifiche o ritardi dovuti alle condizioni atmosferiche avverse o ad eventi non imputabili all’organizzazione. Nell’eventualità ce ne scusiamo anticipatamente.
Tutti i giorni della manifestazione (24-25-26-31 Maggio 1-2 Giugno) sarà aperto lo stand de “l’Osteria della Chianina” per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del Territorio.
STREET FOOD DEL GIGANTE BIANCO (24-25-26-31 Maggio 1-2 Giugno)
Occorre prenotarsi per:
- BIRRA & CHIANINA telefonare a 349.7869501
- 100 BISTECCHE DI CHIANINA Limited Edition telefonare a 333.7287320
- CENA DI GALA telefonare a 333.7287320
- STALLE DI CHIANINA APERTE telefonare a 335.6933750
- EDUCATIONAL TOUR CHIANINA IGP telefonare a 335.6933750
- MASTER CLASS "CHIANINA & PROSECCO" telefonare a 349.2843626
Amici della Chianina
Via G. Di Vittorio
333 7287320
E-mail: info@amicidellachianina.it